Calzatura di sicurezza bassa S3 in pelle crosta, idrorepellente con tecnologia di ammortizzazione Stable Impact System. Puntale in alluminio 200J. Calzata 11. Fodera Air Mesh tridimensionale in 100% poliestere con antiscalzante in microfibra, K-SOLE, plantare in PU foam estraibile, traspirante e con carboni attivi. ESD. Protezione della punta e del tallone in TPU.
SCARPA DIADORA SHARK STAB IMP LEAT LOW S3 SRC ESD
€110,00
Calzatura di sicurezza bassa S3 in pelle crosta, idrorepellente con tecnologia di ammortizzazione Stable Impact System.
SKU: 179899
Categories: Protezione dei piedi, Scarpe da lavoro
Related products
Scarpe U-POWER Yoda S3 SRC
€104,00
CARATTERISTICHE
TOMAIA
Morbida pelle nabuk naturale bottalato idrorepellente, soffietto in nylon imbottito
FODERA
Wingtex a tunnel d’aria traspirante
PUNTALE
Airtoe Aluminium con membrana traspirante
ANTIPERFORAZIONE
Save & Flex PLUS, soletta antiperforazione tessile “no metal”
COPRISOTTOPIEDE
Polysoft, sottopiede anatomico in soffice poliuretano, traspirante e antibatterico
INTERSUOLA
Soffice PU espanso e Infinergy®
BATTISTRADA
PU compatto antiabrasione, antiolio, antiscivolo e antistatico
CALZATA
Natural Confort 11 Mondopoint
SCARPA U-POWER ROBIN S1P SRC ESD
€90,00
Scarpe antinfortunistiche super leggere a ridotto peso che garantiscono alte prestazioni e risparmio delle energie.
SCARPE DONNA U-POWER Verok S1P SRC
€93,00
Caratteristiche
TOMAIA
Nylon ultra traspirante e morbida pelle scamosciata, soffietto in nylon imbottito
FODERA
Wingtex a tunnel d’aria traspirante
PUNTALE
Airtoe Aluminium con membrana traspirante
ANTIPERFORAZIONE
Save & Flex PLUS, soletta antiperforazione tessile “no metal”
COPRISOTTOPIEDE
Polysoft, sottopiede anatomico in soffice poliuretano, traspirante e antibatterico
INTERSUOLA
Soffice PU espanso e Infinergy®
BATTISTRADA
PU compatto antiabrasione, antiolio, antiscivolo e antistatico
CALZATA
Natural Confort 11 Mondopoint
Scarpe U-POWER Point S1P SRC
€93,00
Caratteristiche
TOMAIA
Nylon ultra traspirante e morbida pelle scamosciata, soffietto in nylon imbottito
FODERA
Wingtex a tunnel d’aria traspirante
PUNTALE
Airtoe Aluminium con membrana traspirante
ANTIPERFORAZIONE
Save & Flex PLUS, soletta antiperforazione tessile “no metal”
COPRISOTTOPIEDE
Polysoft, sottopiede anatomico in soffice poliuretano, traspirante e antibatterico
INTERSUOLA
Soffice PU espanso e Infinergy®
BATTISTRADA
PU compatto antiabrasione, antiolio, antiscivolo e antistatico
CALZATA
Natural Confort 11 Mondopoint
SCARPA U POWER BLANCO S2 BASSA
€70,00
Scarpa U-Power Bassa - Blanco S2
Tomaia: Idrorepellente, Traspirante
Puntale: Composito
Antiperforazione: Non Presente
Coprisottopiede: Polysoft
Suola: PU/PU e Infinergy
SCARPA GLOVE NET MID PRO S3 HRO SRA ESD
€157,00
Calzatura di sicurezza taglia media S3 in pelle Perwanger antigraffio, idrorepellente e traspirante con sistema di traspirazione Net Breathing System di Geox. Protezione della punta. Puntale in alluminio 200J. Calzata 11.
Ideale per:
-Artigianato
-Costruzioni
-impiantistica
Industria e Officina
-Caratteristiche scarpa da lavoro Diadora Utility
- Tomaia CROSTA PERWANGER
- Plantare Plantare estraibile microforato e termoformato con carboni attivi.
- Intersuola EVA con film protettivo in TPU
- Suola Gomma nitrilica HRO.
K-sole aggiunge la traspirabilità alle proprietà di assoluta protezione, elevata resistenza, leggerezza e flessibilità della suola K SOLE. Traspirante, la soletta antiperforazione traspirante è brevettata e in esclusiva per Diadora Utility.
TPU é un film di poliuretano termoplastico trasparente che avvolge completamente la struttura in EVA dell'intersuola, sfruttando un'alta resistenza all'abrasione e utilizzando così una maggior durata nel tempo della calzatura.
Tecnologia di protezione del tallone in TPU che garantisce stabilità, confort e movimenti sempre naturali.
CE_EN_ISO_20345_2011
SCARPA DIADORA STRIKE MDS WEAVE S1P HRO SRC
€99,00
Novità assoluta della stagione, le scarpe antinfortunistiche Diadora D-Strike Weave MDS S1P SRC HRO sono realizzate in tessuto poliestere traspirante, con inserto in TPU a protezione del tallone, consigliate per chi lavora in ambienti in-door come mulettisti, magazzinieri, falegnami, meccanici, costretti a lavorare stando in piedi per molte ore o percorrendo distanze importanti.
La suola con tecnologia Mass Dumper System garantisce la restituzione dell'energia d'impatto che si genera durante la camminata, in energia positiva; l'intersuola in PU è rivestita con film protettivo in TPU, il battistrada D-Spider ha un alto coefficiente di resistenza agli idrocarburi, agli oli, ai liquidi in genere e scanalature ben incise che si autopuliscono velocemente; non lascia impronte di gomma sul pavimento.
Le D-Strike Weave hanno il puntale in alluminio resistente fino a 200 j, la lamina antiperforazione K SOLE, in tessuto flessibile, leggero e ampiamente protettivo; la soletta estraibile è in lattice e carboni attivi in PU espanso foam.
Le D-Strike Weave mds sono calzature antistatiche e con resistenza al calore per contatto.
SCARPA GLOVE MDS MATRYX LOW S1P HRO SRC
€120,00
Calzatura antinfortunistica bassa in tessuto tecnico multifibre Matryx® 2.0,traspirante e resistente alle abrasioni.
Suola con tecnologia Mass Damper,con polimero resiliente a restituzione di energia.
FODERA AIR MESH K SOLE, FILM IN TPU
Soletta antiperforazione k sole ,
che copre tutta la pianta del piede.
Protezione della punta,puntale in alluminio 200J.
Plantare removibile in schiuma di poliuretano con carboni attivi.
IL MASS DAMPER: conosciuto in italiano anche come assorbitore dinamico, è un dispositivo che viene montato su diverse tipologie di strutture al fine di attenuare effetti negativi derivanti principalmente da vibrazioni.
Su quale concetto si basa? Lo scopo del mass damper è quello di trasferire l’energia introdotta da un campo di forze in un sistema vibrante, mandando volutamente una parte in risonanza per far sì che la restante porzione di sistema sia mantenuta in quiete.
E’ fondamentale osservare che l’assorbitore dinamico, come il nome stesso fa intuire, non dissipa energia. Al contrario invece, esso assorbe l’energia associata al movimento forzato del sistema in esame e tende a confinarla, sottoforma di energia cinetica ed energia potenziale elastica, in una parte del sistema stesso.
Di casi pratici ne esistono parecchi, dall’automobilismo alle costruzioni, dalle linee elettriche ai generatori eolici: proveremo ad analizzarne qualcuno.
Dettagli particolari:
Normative S1P-HRO-SRC
Calzata 11